
Bonus Verde
Il Bonus verde 2018 è una delle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2018.
“una misura contro l’inquinamento e opportunità per nostro florovivaismo”
(cit. Maurizio Martina – Ministro Pol. Agricole)
Il Bonus verde consiste in una detrazione per chi sostiene spese per la sistemazione del verde (appunto) di aree scoperte di pertinenza di unità immobiliari private di qualsiasi genere.
Cioè?
- sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi
- realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili
A chi spetta il Bonus verde?
Il bonus verde 2018 spetta a privati e/o condomini che sostengono spese per:
- sistemazione del verde: giardini, terrazzi, balconi anche condominiali
- recupero del verde di giardini di interesse storico
- fornitura di piante o arbusti
- riqualificazione di prati;
- lavori e interventi per la trasformazione di un’area incolta in aiuole e piccoli prati, manca la conferma
La detrazione massima è di 1.800 euro per immobile (36% di 5.000).
Il bonus verde spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali (fino ad un importo massimo di 5000 € complessivo per unità immobiliare a uso abitativo).